L’Accademia oltre a rappresentare la Citologia Nasale, intesa come importante metodica diagnostica di secondo livello nella patologia nasale infiammatoria, immunoallergica, vasomotoria, neoplastica, ha il compito di divulgarla non solo con la ricerca in campo citologico, ma anche con eventi (Master) di perfezionamento scientifico e di alta formazione per specializzandi e specialisti in branche della medicina come l’Otorinolaringoiatria, l’Allergologia e Immunologia clinica, la Pneumologia, la Pediatria, l’Anatomia Patologica oltre la Medicina Generale.